Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Oratorio di San Sisto

Il Oratorio di San Sisto è un importante edificio religioso situato nel comune di Trevignano, in provincia di Treviso, nella regione del Veneto. La sua costruzione risale al XV secolo e presenta uno stile architettonico tipico del periodo gotico. L'Oratorio di San Sisto è dedicato a San Sisto, un santo venerato nella tradizione cristiana come martire. All'interno dell'edificio sono presenti affreschi e dipinti di grande valore artistico, tra cui spicca l'opera del famoso pittore Giovanni Bellini. La miracolosa Madonna del Pilastro è una delle opere più importanti presenti all'interno dell'Oratorio di San Sisto. Questo dipinto raffigura la Madonna con il Bambino Gesù, circondata da angeli e santi. La leggenda vuole che essa sia stata dipinta da un artista anonimo come ringraziamento per una grazia ricevuta. L'Oratorio di San Sisto è un luogo di culto e di preghiera molto frequentato dai fedeli che giungono da tutto il Veneto per ammirare le opere d'arte presenti al suo interno e per partecipare alle celebrazioni religiose organizzate durante l'anno. La struttura architettonica dell'Oratorio di San Sisto è caratterizzata da una facciata sobria, impreziosita da un rosone gotico e da elementi decorativi in marmo. L'interno dell'edificio è riccamente decorato con affreschi e dipinti che rappresentano scene della Bibbia e della vita dei santi. Il Oratorio di San Sisto è un importante luogo di interesse storico e artistico nel comune di Trevignano, da non perdere durante una visita alla regione del Veneto. La sua bellezza architettonica e l'importanza artistica delle opere presenti al suo interno lo rendono una tappa imprescindibile per gli amanti dell'arte e della storia.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.